Francesco Aerobatics
Volo acrobatico - Aerobatics - Acrobazie aeree
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Acrobazia
  • Manutenzione
  • Aeroplano
  • AirShow
  • Pitts Italia
  • Press
  • Extra200
  • Supporters
  • Contatti
francesco-fullin-reggio_08
12 Febbraio 2018

Le gare di acrobazia

Acrobazia acrobazia, gare

I giudici, normalmente in gruppi di due o tre, sono comodamente seduti nelle loro sdraio reclinabili e guardano verso il box di gara che è posizionato proprio davanti a loro. Il box di gara è un cubo d’aria (ogni lato misura 1 km) posizionato a 400 mt d’altezza per la categoria Sportman, più basso per le categorie superiori.

I piloti, dopo aver assistito al “brief sicurezza” della mattina e dopo aver controllato l’ordine di gara, si assicurano di essere pronti al decollo nel momento pianificato.
Dopo il decollo, il pilota si porta in prossimità del Box di gara e attende la chiamata radio che gli permette l’ingresso e l’inizio della gara.
Il pilota deve svolgere l’intera sequenza di gara (composta da una decina di figure acrobatiche) all’interno del Box di gara.
I giudici, dal suolo, osservano le figure tracciate dal concorrente e le valutano con un punteggio che va da 0 a 10. Ogni figura ha un coefficiente di difficoltà che, moltiplicato per il punteggio ottenuto dai giudici, da il punteggio di gara.
Generalmente la prima sequenza di gara è detta Known (conosciuta) perchè è pubblicata all’inizio dell’anno. Seguono poi una o due o tre sequenze nuove, create per l’occasione dal Direttore di Gara e consegnate ai piloti al termine della sequenza precedente. I piloti devono capirla, studiarla, decidere velocità e quota di ingresso nel Box di gara, decidere i punti chiave, i safety check e le direzioni in cui rollare, imparare la sequenza a memoria e poi … volarla di fronte ai giudici!

Le gare d’acrobazia sono delle ottime occasioni di incontrare altri piloti acrobatici, di confrontarsi con gli altri e con se stessi. Una gara può durare un paio di giorni ma anche tre o quattro, a seconda del numero di partecipanti e ovviamente delle condizioni meteorologiche.

Se sei interessato alle gare di acrobazia e hai bisogno di aiuto, consigli per l’allenamento o per la preparazione, suggerimenti o solo supporto morale … contattami!

Introduzione all’acrobazia AirShow

Related Posts

VFRAviation

Acrobazia

VFR Aviation: rubrica Acrobazia

francesco-fullin-reggio_12

Acrobazia

Volare da passeggero

AronaAirShow2018_foto_10

Acrobazia

AirShow

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © Francesco Aerobatics - Italy
Questo sito web raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. ACCETTA MAGGIORI INFORMAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA